Legislatura: | XIV | Ramo: | Camera |
Tipo Atto: | INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA | Numero atto: | 4/03977 |
Data presentazione: | 26-09-2002 | Seduta di presentazione: | 193 |
Presentatore | ||
Cognome | Nome | Gruppo |
---|---|---|
COLASIO | Andrea | MARGHERITA, DL-L'ULIVO (MARGH-U) |
Destinatari | |
Data | |
---|---|
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | 26-09-2002 |
Testo dell'Atto |
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. dopo inspiegabili ritardi, il 3 agosto 2001 venivano emessi dalle due commissioni istruzione (Senato) e cultura (Camera) i previsti pareri contenenti modifiche allo schema di regolamento predisposto dal Ministro e già contestato da tutte le istituzioni; il Ministro ha ritirato lo schema di regolamento nel settembre 2001 e ci senza motivazioni plausibili ma, ad avviso dell'interrogante, a seguito di pressioni unicamente rivolte a perpetrare un regime ministeriale di imposizioni dall'alto del tutto incompatibile con l'autonomia statutaria sancita nell'articolo 33 della Costituzione e con la svolta in senso federalista conseguente alle modifiche costituzionali; il Ministro nel mese di dicembre 2001, sulla spinta di numerose proteste, elaborava un ulteriore schema di regolamento anch'esso contrario allo spirito ed alla lettera della legge 508/1999, in aperta violazione dell'articolo 33 della Costituzione che ne costituisce il fondamento; detto schema di regolamento, dopo i previsti pareri del CNAM e del Consiglio di Stato, in sede di Consiglio dei Ministri veniva ulteriormente stravolto per voler imporre l'orientamento sopra richiamato; l'aspra sollevazione intervenuta e gli emendamenti richiesti da tutte le istituzioni a sostegno delle buone ragioni e della corretta applicazione della legge 508 del 1999 trovavano nuovamente accoglimento da parte delle due commissioni parlamentari (Istruzione e Cultura) che, nella seduta del 2 luglio 2002, ribadivano la sostanza dei pareri già espressi il 3 agosto 2001 contro ogni indebita ingerenza ed imposizione lesiva dell'autonomia statutaria (4-03977) |